Il percorso guidato, con la partecipazione di rievocatori in abiti storici, racconterà l’appassionante storia di Caterina Sforza Riario, dama di grande cultura, grazia e carattere forte vissuta a Forlí. Sulle tracce delle vicende di Caterina, ripercorreremo i suoi passi a caccia di storie e curiosità alla scoperta della “Tygre di Forlí”.
Visita guidata della durata di circa un’ora e mezza. Il numero dei partecipanti è chiuso, massimo 25 persone, tramite prenotazione. In caso di maltempo le visite saranno rinviate alla settimana successiva.
A cura delle Guide Turistiche Abilitate di Confguide Forlí - Cesena, le Associazioni di rievocazione storica “Il Drago Oscuro”, “Famaleonis”, “La Rosa dei Venti” e il “Centro Italiano Storytelling” che contribuirà a ravvivare la storia con contaminazioni contemporanee.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Per i Laboratori, le visite guidate e le serate presso Arena San Domenico è obbligatoria la prenotazione.
In caso di maltempo gli incontri con autori gli eventi serali previsti all’Arena San Domenico, saranno spostati presso il Foyer e il Teatro Diego Fabbri. Gli appuntamenti del festival si svolgeranno nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste dalle normative anti-Covid 19 del Governo, che prevedono il distanziamento tra i posti e i necessari dispositivi di protezione personale, per cui i posti sono limitati.