Un sentiero si snoda tra enormi alberi quasi centenari e varie aiuole, entro le quali sono state messe a dimora specie vegetali ed erbe officinali e medicamentose che utilizzava Caterina Sforza nelle sue ricette e pozioni.
Le Guardie Ecologiche Volontarie vi accompagneranno durante la visita.
Ingresso Libero dalle ore 16.00 alle ore 19.30
A cura dell’Associazione culturale L’Ortica e La Còcla - Centro di Educazione alla Sostenibilità
dell’Ente Parchi e Biodiversità Romagna - Via Andrelini, 59.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Per i Laboratori, le visite guidate e le serate presso Arena San Domenico è obbligatoria la prenotazione.
In caso di maltempo gli incontri con autori gli eventi serali previsti all’Arena San Domenico, saranno spostati presso il Foyer e il Teatro Diego Fabbri. Gli appuntamenti del festival si svolgeranno nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste dalle normative anti-Covid 19 del Governo, che prevedono il distanziamento tra i posti e i necessari dispositivi di protezione personale, per cui i posti sono limitati.