BandaDante

venerdì 4 giugno Arena San Domenico / inizio spettacolo ore 20.30

Ambrogio Sparagna e l’orchestra popolare italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

Un viaggio nel Dante cantato dai pastori, con il ritmo e la forza della musica popolare italiana. Un modo diverso e vivo di ascoltare le parole del più alto e più popolare dei poeti.

Perchè la cultura italiana autentica è così, misti­ca e popolare, unisce il cielo e la terra, non è riservata a élite o riducibile a banalizzazioni. Le parole dell’amore, della invettiva, della visione cantate da voci e suoni che attraversano i secoli e ancora ci fanno tremare, danzare, commuovere.

 

La BandaDante è una carovana artistica che si mette in viaggio per la Penisola coinvolgendo nel suo itinere artistico suonatori, cantanti, attori, poeti ogni volta diversi. Lo spettacolo è un omaggio a Dante e al suo viaggio d’amore e di mistero utilizzando nel concerto le terzine della sua poesia e cantandole nello stile della tradizione popolare degli Appennini.

Il repertorio è costituito da brani originali di Ambrogio Sparagna ispirati ad alcuni dei passi più celebri e meno noti della Divina Commedia. Ogni tappa è una occasione per riscoprire pagine di poesia, i timbri musicali della tradizione, le voci popolari e per cantare tutti insieme i vari tipi danteschi.

 

PRENOTA

 

In caso di maltempo gli spettacoli dell'Arena saranno ospitati al Teatro Diego Fabbri.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Per i Laboratori, le visite guidate e le serate presso Arena San Domenico è obbligatoria la prenotazione.

In caso di maltempo gli incontri con autori gli eventi serali previsti all’Arena San Domenico, saranno spostati presso il Foyer e il Teatro Diego Fabbri. Gli appuntamenti del festival si svolgeranno nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste dalle normative anti-Covid 19 del Governo, che prevedono il distanziamento tra i posti e i necessari dispositivi di protezione personale, per cui i posti sono limitati.

in caricamento