home page il programma Arena San Domenico “le belle, le tigri” noi siamo caterina

“LE BELLE, LE TIGRI” Noi siamo Caterina

sabato 5 giugno Arena San Domenico / inizio spettacolo ore 20.15

Noi siamo Caterina

Musica, fotografia, poesia, testimonianze, estro femminile, e le voci di volti noti e di tante cittadine diventano un coro per Caterina e di nuove Caterine figure segnate da nuove idee di forza e da nuove esperienze della bellezza. Una serata partecipativa e corale per un festival della città.

La terza serata, dedicata al tema della bellezza, ci mostrerà Caterina come modello di donna per moderne ‘Caterina’, in cui le forlivesi saranno chiamate a partecipare a ‘Le belle e le tigri’ Noi siamo Caterina una lettura corale in cui l’estro femminile si traduce in musica, poesia, fotografia.

Aprirà la serata lo spettacolo contemporaneo Caterina, uno studio di Orto del Brogliaccio per la regia e drammaturgia di gruppo a cura di Federico Bellini, potremo poi applaudire le cantanti forlivesi: Elena Faggi, dopo la sua partecipazione a Sanremo, Matilde Montanari con i Bodam Project e la giovane interprete Costanza Ragazzini.

Le appassionate note dei Ranaway giovani musicisti forlivesi (un progetto di Cosascuola Music Academy) accompagneranno la performance dell’atelier d’arte di Julieta Manassas. Infine un omaggio della città al grande fotografo di moda e del ritratto Giovanni Gastel, recentemente scomparso.

 

Omaggio a Giovanni Gastel

Una vita passata a “dare del tu alla bellezza”. Giovanni Gastel, uno dei più noti fotografi italiani e ai massimi livelli nella fotografia di moda e ritratto ci ha lasciato pochi mesi fa. Il suo sguardo e la sua arte hanno donato alcuni dei più bei ritratti di protagonisti del nostro tempo ed esaltato la grazia della bellezza femminile. Non a caso nipote di Luchino Visconti ha portato nella fotografia italiana la raffinata no­biltà di uno sguardo libero e capace di stupore.

Da poco si è conclusa una sua grande mostra al Maxxi di Roma e tanti progetti in corso che saranno portati avanti dalla famiglia e dalla agenzia che porta il suo nome. Sul tema della bellezza aveva da poco pubblicato un libro, presso l’editore faentino d’arte Lamberto Fabbri, in dialogo di fotografia e poesia con l’amico poeta Davide Rondoni intitolato appunto “Dare del tu alla bellezza”. Abbiamo deciso di ricordarlo nella serata finale del festival con alcuni suoi scatti. Perché noi siamo la bellezza che lasciamo.

 

PRENOTA

 

In caso di maltempo gli spettacoli dell'Arena saranno ospitati al Teatro Diego Fabbri.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Per i Laboratori, le visite guidate e le serate presso Arena San Domenico è obbligatoria la prenotazione.

In caso di maltempo gli incontri con autori gli eventi serali previsti all’Arena San Domenico, saranno spostati presso il Foyer e il Teatro Diego Fabbri. Gli appuntamenti del festival si svolgeranno nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste dalle normative anti-Covid 19 del Governo, che prevedono il distanziamento tra i posti e i necessari dispositivi di protezione personale, per cui i posti sono limitati.

in caricamento